Questo post è stato aggiornato rispetto alla data di pubblicazione iniziale per includere ulteriori approfondimenti da parte degli esperti.

Nel bene e nel male, ciò che mangi ha davvero un impatto sulla tua pelle. Se quest'inverno hai la pelle infiammata, abbiamo contattato esperti di salute, medici e dietologi e abbiamo scoperto di più su due sorprendenti ingredienti naturali di tutti i giorni che non sono solo antiossidanti ma hanno anche il potere di ridurre l'infiammazione della pelle.

Per saperne di più, abbiamo parlato con il dermatologo Dr.Purvisha Patel, M.D., dietista e nutrizionista registrata Susan Kelly, direttrice di dermatologia presso BowTied Life Dr. Cheryl Rosen, dietista e professionista del benessere Holli Rovenger ed esperta medica Dr. Jennifer Silver. Continua a leggere per ulteriori informazioni sui numerosi benefici per la pelle e la salute di questi ingredienti speciali.

Shutterstock

Benefici per la salute della curcuma

La curcuma è una spezia che deriva dalla radice della pianta Curcuma longa ed è una pianta perenne della famiglia dello zenzero. È coltivato in molti stati dell'India e in altre nazioni dell'Asia orientale. Come spiega Patel, è uno strumento amato e storicamente utilizzato nella cura della pelle e nell'alimentazione sana.

"La curcuma è stata usata per secoli nella medicina orientale per combattere il cancro, le malattie autoimmuni e le condizioni della pelle come la psoriasi, la vitiligine e l&39;acne, afferma Patel. Studi scientifici hanno dimostrato ripetutamente che aiuta le condizioni della pelle, sia se ingerito che usato localmente."

"Patel osserva che il colore giallo brillante della curcuma può essere attribuito alla curcumina, il suo principio attivo. La curcumina è antinfiammatoria, antimicrobica, antineoplastica e ha proprietà antiossidanti, poiché combatte i danni dei radicali liberi, afferma Patel."

Kelly ribadisce che la curcuma contiene il componente curcumina che le conferisce un colore e un sapore distinto. È usato in varie medicine moderne, dice, a causa delle sue forti proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antimicotiche e antibatteriche.

"L&39;invecchiamento e altre malattie infiammatorie della pelle sono causate da danni ossidativi, afferma Kelly. In questo processo, i radicali liberi reagiscono con le sostanze organiche, che possono causare danni alla pelle."

"La curcumina, dice Kelly, non solo combatte questi radicali, ma stimola anche il meccanismo antiossidante nel nostro corpo, il che la rende la scelta migliore per combattere l&39;infiammazione della pelle e altri problemi della pelle."

Rosen afferma che la curcuma è uno dei rimedi naturali più studiati, con ricerche che dimostrano che può aiutare a trattare l'infiammazione della pelle causata da eczema, psoriasi e acne.

"Lei concorda anche sul fatto che i curcuminoidi sono responsabili delle proprietà curative della curcuma perché sono in grado di ridurre le molecole pro-infiammatorie nel nostro corpo aumentando i livelli di antiossidanti. Vale sicuramente la pena provare questa spezia se hai problemi infiammatori, dice Rosen."

Shutterstock

Aggiungere la curcuma alla tua dieta

"Ora che conosci i numerosi benefici per la pelle e la salute che la curcuma e il suo componente possono avere, è tempo di pensare ad aggiungerla alla tua dieta. Rovenger suggerisce di aggiungerlo a una varietà di cibi come uova strapazzate, omelette, frittate, zuppe, sformati, verdure e persino frullati. Le possibilità sono davvero infinite!"

Shutterstock

Benefici per la salute dell'origano

"Un altro ingrediente, che è specificamente un&39;erba mediterranea, l&39;origano può fare molto di più che condire alla perfezione i tuoi cibi: ha anche una serie di benefici per la cura della pelle se applicato localmente.Grazie alle sue qualità antimicotiche e antibatteriche, l&39;olio di origano è un trattamento naturale per l&39;eczema, la psoriasi e altri disturbi della pelle. Inoltre, può ridurre l&39;irritazione e il prurito, afferma Silver."

"L&39;erba aromatica da cucina contiene una tonnellata di composti chimici come carvacrolo, timolo, acido rosmarinico, fenoli, terpeni e terpenoidi che sono ottimi per la pelle. L&39;origano contiene antiossidanti, può favorire la produzione di collagene ed è antinfiammatorio. Gli oli (essenziali) di origano hanno proprietà antinfiammatorie poiché contengono sostanze come carvacrolo e timolo, aggiunge Silver."

"Inoltre, vengono rivendicati gli effetti antiossidanti e cicatrizzanti dell&39;olio essenziale di origano, note d&39;argento. Tali vantaggi derivano dall&39;elevata concentrazione di sostanze con naturali caratteristiche antiossidanti e antibatteriche tra cui l&39;acido rosmarinico e l&39;acido carnosico. Un ottimo modo per utilizzare l&39;origano nella tua routine di cura della pelle è sotto forma di oli essenziali. Prima di provare a usarlo sul viso, prova ad applicarlo solo su una piccola zona di pelle delle mani."

Shutterstock

In conclusione

Allora, ecco qua! Questi due sorprendenti ingredienti, la curcuma e l'origano, sono ricchi di antiossidanti e proprietà antinfiammatorie. E, se stai ancora lottando contro l'infiammazione sulla pelle, assicurati di controllare altri cibi antinfiammatori che puoi aggiungere alla tua dieta e cibi che dovresti evitare che potrebbero causare irritazioni alla pelle.

Categoria: